Alessio Dedola, Agris Sardegna, illustra i risultati delle ricerche relative ai tre principali fattori che incidono sulla qualità dei formaggi Fiore Sardo DOP e Casizolu del Montiferru PAT: sistemi di allevamento, alimentazione degli ovini e...
Lista articoli
Qualità produzioni
Marco Caredda, Agris Sardegna, illustra i principali parametri nutrizionali da riportare nelle etichette dei formaggi Fiore Sardo DOP e Casizolu del Montiferru PAT che ne attestano l’elevato valore qualitativo. I risultati presentati sono stati realizzati...
Adriana di Trana, Università della Basilicata, illustra come le modalità di allevamento e di produzione influenzano il contenuto di polifenoli nei formaggi Fiore Sardo DOP e Casizolu del Montiferru PAT. Gli studi sono stati condotti...
Donata Aliquò, Università di Messina, illustra i risultati delle analisi sensoriali artificiali (naso, lingua e occhio elettronico) su Fiore Sardo DOP e Casizolu del Montiferru PAT, comparando i formaggi prodotti in diversi periodi e con...
La ricerca scientifica e biotecnologica contribuisce a rispondere alle sfide moderne della società al fine di garantire una crescita sostenibile, nel rispetto della salute e della tutela dell’ambiente. Obiettivo primario della ricerca è quello di...
Cristina Malegori, 33 anni, una passione sfrenata per la scienza, fa parte degli oltre 500 giovani ricercatori che, grazie ad Ager, hanno acquisito competenze e conoscenze che hanno facilitato il loro ingresso nel mondo del...
La ricerca non conosce ostacoli e “si fa in due” per aiutare i produttori a migliorare le vendite e dando ai consumatori l’opportunità di conoscere le grandi qualità di 15 formaggi del Sud Italia, ancora...
Massimo De Marchi, Università di Padova, illustra i vantaggi conseguenti alle analisi qualitative del colostro utilizzato per l’alimentazione di bovini appena nati e che permettono di migliorare le performance degli allevamenti di vacche da latte....
Angela Costa, Università di Padova, descrive i principali metodi per determinare il quantitativo di immunoglobuline presenti nel colostro bovino e presenta i risultati di prove pluriennali condotte in allevamenti italiani per migliorare le tecniche analitiche...
Federico Righi, Università di Parma, illustra i fattori che incidono sulla qualità del colostro e gli eventuali correttivi da apportare, descrivendo le corrette modalità di somministrazione del colostro e del latte ai vitelli appena nati....
L’innovazione al servizio della tradizione. Con questo spirito, anche i formaggi sardi sono stati inseriti nel paniere di prodotti lattiero caseari che i ricercatori del progetto Canestrum Casei hanno studiato per scoprire le caratteristiche qualitative...
Venerdì 1 e sabato 2 aprile appuntamento a Moliterno (Potenza) per conoscere i segreti del Canestrato IGP locale e di altri formaggi lucani e campani di elevata qualità ma a forte rischio di estinzione. Prossima...