Lista articoli

Qualità produzioni

Chiara Cordero, Università di Torino, illustra l’applicazione dell’ Artificial Intelligence Smelling Machine al comparto olivicolo. Le ricerche hanno portato alla realizzazione di un “naso artificiale” in grado di riconoscere le sostanze volatili contenute nell’extravergine, rilevando...

Mara Mirasoli, Università di Bologna, presenta una nuova modalità per monitorare con sensori colorimetrici tre importanti parametri qualitativi dell’olio EVO: acidità, attività antiossidante e contenuto in polifenoli. Il metodo è applicabile lungo l’intera filiera produttiva...

Francesco Casarano, ricercatore dell’Università di Udine, illustra la tesi magistrale “Effetti dell’aggiunta di ingredienti bioattivi in diete a larga base vegetale sulle prestazioni zootecniche e sulla fisiologia intestinale di orata (S. aurata L.)”, che gli...

Matteo Zarantoniello, ricercatore dell’Università Politecnica delle Marche, illustra il progetto “Zero-waste production of alternative aquafeed ingredients for farmed fish culture”, un’originale e innovativa idea che sviluppa i risultati ottenuti dal progetto SUSHIN per produrre nuovi...