Un team affiatato e fortemente interdisciplinare, che affronta le proprie ricerche con grande ENTUSIASMO e che vuole ottenere INNOVAZIONI e risultati utili e concreti per l’agroalimentare italiano. Su questi presupposti nell’ottobre 2023 è iniziato...
Lista articoli
Ricerca
Ogni anno il 5 dicembre si celebra la Giornata Mondiale del Suolo, istituita dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO), per sensibilizzare i cittadini e l’opinione pubblica sull’importanza del suolo e stimolare azioni...
Mercoledì 22 novembre alle 16.30, presso i locali della Fondazione di Sardegna in Via Carlo Alberto 7 a Sassari, si terrà il convegno “I progetti di ricerca Ager e la loro ricaduta sulle filiere agroalimentari...
Sul canale YouTube di Ager le registrazioni dei contributi tecnico-scientifici del convegno “La moria del Kiwi: a che punto siamo con la ricerca?” di giovedì 28 settembre presso il Dipartimento di Agraria dell’Università Mediterranea di...
Un premio nazionale a una giovane ricercatrice del progetto SUSHIN per promuovere le migliori pratiche a favore di un’acquacoltura italiana pienamente sostenibile Si chiama Margherita Cuzzit ed è tra i dieci ricercatori italiani, sui trenta...
Al via il progetto sostenuto dalle Fondazioni di origine bancaria per contrastare gli effetti negativi dei cambiamenti climatici sulla coltura dell’actinidia, colpita da un’avversità che rischia di affossare la filiera italiana. Mercoledì 27 settembre si...
Buona, ottenuta rispettando il benessere animale e tutelando la biodiversità, salvaguardando le aree montane dal degrado e dall’abbandono. Tutti questi buoni motivi hanno spinto i ricercatori del progetto iGRAL a studiare, con successo, nuove soluzioni...
Green Deal, From Farm to Fork e sostenibilità: come affrontare il grande cambiamento in corso, fortificando gli anelli deboli della filiera lattiero-casearia e garantire il giusto reddito agli allevatori? Le indicazioni e i suggerimenti di...
Nel mondo, il latte rappresenta ancora oggi un alimento cardine della dieta. Nonostante ciò, il dibattito tra sostenitori e detrattori del consumo di latte e derivati è costantemente sotto i riflettori mediatici. Negli ultimi anni...
Le informazioni in merito alla opportunità o meno di consumare latte, ai suoi benefici e ai presunti rischi sull’organismo sono molteplici e contraddittori e la stessa scienza non fornisce dati e risultati unanimi sull’argomento, caratterizzato...
In due precedenti articoli abbiamo descritto cosa sono e a cosa servono i claims nutrizionali e salutistici (leggi qui) e come questi permettano di valorizzare gli oli extravergine di oliva ricchi di polifenoli (leggi qui)....
Selezionati i progetti che forniranno soluzioni concrete e innovazioni per rigenerare vitalità e fertilità del suolo agricolo, migliorando la salute delle piante e garantendo quantità e qualità delle produzioni Sono tre i progetti di...