Durante l’incontro sono stati affrontati i seguenti argomenti: “Presentazione del Progetto IALS Ager Montagna”, Anna Gaviglio (Università di Milano). “Servizi Ecosistemici e multifunzionalità dei sistemi zootecnici di montagna”, Maurizio Ramanzin (Università di Padova). “Formaggio di...
Lista articoli
Qualità produzioni
Durante l’incontro sono stati affrontati i seguenti argomenti: “Presentazione del Progetto IALS Ager Montagna”, Anna Gaviglio (Università di Milano). “Valorizzazione dei formaggi d’alpeggio d’alta qualità: il ruolo della comunicazione verbale e della comunicazione visiva”, Mario...
L’incontro, nella formula della tavola rotonda, sintetizza i risultati delle ricerche presentati durante i precedenti quattro webinar del 10, 17 e 24 giugno e del 1° luglio e si apre con i saluti introduttivi di...
Il manuale è uno dei prodotti del lavoro svolto nell’ambito del progetto di ricerca AGER2- SUSHIN, che tra i suoi obiettivi include la valutazione di possibili ingredienti per una nuova generazione di mangimi destinati alle...
Stefano Bocchi, ricercatore dell’Università di Milano e responsabile scientifico del progetto, illustra gli studi in corso per valutare gli effetti dei cambiamenti climatici sui pascoli di alta quota e come i risultati delle ricerche possono...
Marco Chiapparini, Distretto Agroalimentare della Valtellina, descrive il ruolo del Distretto nel favorire la valorizzazione economica di un territorio a vocazione agricola e sottoposto agli impatti negativi dei cambiamenti climatici. L’intervento è stato realizzato nell’ambito...
Ivano De Noni, Università di Milano, analizza le tendenze di mercato del latte e dei prodotti lattiero-caseari e illustra i risultati degli studi sulle proprietà tecnologiche e gli effetti sulla digestione della ß-caseina contenuta nel...
Vito D’Ascanio, ISPA-CNR, illustra come ridurre la contaminazione da micotossine nel latte attraverso l’impiego di due tipologie di additivi miscelati nei mangimi delle vacche da latte, descrivendone l’efficacia. I risultati sono stati ottenuti dal progetto...
Giuseppina Avantaggiato, ricercatrice dell’ISPA CNR, illustra cosa sono le micotossine e perché sono pericolose. Inoltre descrive le ricerche condotte dal progetto FARM-INN, sostenuto da Ager-Agroalimentare e ricerca, per ridurre la contaminazione da micotossine nei mangimi,...
Milena Brasca, ricercatrice dell’ISPA CNR e responsabile scientifico del progetto FARM-INN sostenuto da Ager-Agroalimentare e ricerca, illustra obiettivi e ambito di intervento degli studi e le loro ricadute su salute e benessere degli animali, qualità,...
Ivano De Noni, ricercatore dell’Università di Milano, evidenzia le proprietà del latte A2 e come si inserisce nel mercato dei prodotti lattiero-caseari. Inoltre illustra come il progetto FARM-INN, sostenuto da Ager-Agroalimentare e ricerca, sta approfondendo...
Vincenzo Chiofalo, ricercatore dell’Università di Messina, illustra le ricerche che hanno permesso di identificare le caratteristiche qualitative di sette formaggi siciliani e come riportarle in etichetta ai fini di una migliore valorizzazione del prodotto. Canestrum...
Prec.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
Succ.